Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

PREMESSA

Golf Club Udine Asd, con sede legale in Via Dei Faggi n. 1 a Fagagna (UD), CF 80009790306 e P.Iva 01862160304, nella figura del legare rappresentante, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1) Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di registrazione al sito web del Titolare e/o all'atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare.

2) Finalità del trattamento

I suoi dati personali sono trattati:

A) Senza il suo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità di Servizio:

  • Permettere di registrarsi al sito web - Gestire e mantenere il sito web;
  • Rispondere ai quesiti espressi dal sito web
  • Verificare la disponibilità dei servizi richiesti dal sito web
  • Permettere l’iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare e degli ulteriori Servizi eventualmente da lei richiesti;
  • Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;
  • Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web;
  • Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

  • Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

3) Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati 

Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing, salvo l’esercizio dei diritti dell’interessato e/o altri obblighi di legge.

4) Accesso e comunicazione dei dati

Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.

5) Comunicazione dei dati

I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:

  • A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.
  • Alla nostra rete di agenti; società di factoring; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.
  • A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

6) Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server interni sono situati in Europa. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Per alcuni servizi di mailing o di “storage” ci si appoggia a piattaforme in “cloud”, che possono avere server in paesi Extra-UE, ma i dati sono depositati solo temporaneamente per il servizio richiesto.

7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2. A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A). 

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo.

Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno essere erogati i servizi di cui ai punti 2.B. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).

8) Diritti dell’interessato 

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

A) Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

B) Ottenere l'indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9) Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:

  • Una raccomandata a.r. indirizzata a: Golf Club Udine Asd, con sede in Fagagna (UD) in Via Dei Faggi n. 1
  • Una e-mail all’indirizzo privacy@golfclubudine.com
  • Una PEC all’indirizzo golfclubudineasd@legalmail.it

10) Minori

Questo sito e i servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

11) Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è Golf Club Udine Asd nella figura del legale rappresentante pro-tempore, con sede in Via Dei Faggi n. 1 a Fagagna (UD). L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

12) Responsabile della Protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile per la nostra organizzazione.

13) Modifiche alla presente Informativa 

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata che è disponibile sul sito internet sopra indicato.strong

COOKIE

1. Premessa e scopo

I siti internet www.golfudine.it, www.golfudine.com e www.golfudine.at (d'ora in poi, il "Sito") utilizzano cookie e tecnologie simili.
Pertanto, Golf Club Udine Asd (d'ora in poi, la "Società"), in qualità di titolare del trattamento dei Tuoi dati personali, intende informarTi adeguatamente sugli strumenti presenti sul Sito, su come sono utilizzati e su come gestirli, anche al fine della loro disattivazione.
La presente informativa sui cookie (di seguito, "Informativa Cookie") integra l'informativa sulla privacy resa dalla Società in ottemperanza Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali ("G.D.P.R."), che puoi consultare cliccando qui o sul link che trova in calce ad ogni pagina del Sito stesso.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell'utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prima parte) o possono essere reinviati a domini o soggetti esterni (cookie di terze parti).
I cookie possono essere utilizzati per diverse finalità, ad esempio per rendere più semplice la conservazione delle preferenze sul sito web visitato; per consentire di navigare efficientemente tra le pagine; per ricordare i siti preferiti; per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente, in generale; per garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all'utente e ai suoi interessi.

3. Tipologia dei cookie e base giuridica

A seconda della loro durata, i cookie possono essere di sessione/temporanei, se scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser oppure cookie persistenti, che hanno invece scadenze più lunghe.

Come già anticipato, i cookie possono essere di prima parte, se riferibili direttamente al dominio del sito e, quindi, alla Società o di terza parte, se impostati direttamente dai soggetti terzi e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definite. I cookie di terza parte sono, quindi, necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte" e non sono gestiti dal Sito.

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

a) Cookie Tecnici

I cookie tecnici sono quelli che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. A loro volta, i cookie tecnici possono essere suddivisi in:

  • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web. Essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
  • cookie analitici, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
  • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

b) Cookie di profilazione

Volti a creare profili relativi al singolo utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.

Infine, i cookie possono essere classificati come essenziali o non essenziali.

I cookie essenziali sono quelli utilizzati esclusivamente necessari per permetterTi di poter navigare correttamente sul Sito e di poterne usufruire senza problemi. Tra i cookie essenziali rientrano quelli tecnici di navigazione e quelli tecnici di funzionalità. In ragione della loro natura necessaria a garantirTi la corretta fruizione del Sito, per l'installazione di tali cookie non è richiesto un Tuo preventivo consenso.

Ti informiamo che la mancata installazione può impedire la navigazione o, comunque, ostacolare la regolare funzionalità del Sito, inibendoTi la corretta fruizione dello stesso.

I cookie non essenziali, invece, sono quelli che non rientrano nella definizione di cookie essenziali, quali ad esempio quelli utilizzati per analizzare il comportamento dell'utente su un sito web o i cookie di profilazione.

Per l'utilizzo di tali tipologie di cookie è richiesto, invece, il Tuo preventivo consenso.
Il mancato consenso rispetto ai cookie non essenziali non incide in alcun modo sul regolare funzionamento del Sito, impedendo unicamente le attività cui i singoli cookie sono preposti.

4. Consenso all'utilizzo dei cookie

Il Tuo consenso viene manifestato espressamente ogniqualvolta, dopo aver preso visione dell'informativa breve contenuta nell'apposito banner che compare immediatamente alla prima apertura del Sito stesso - e, in caso di mancata prestazione del consenso, ad ogni successivo accesso - Tu clicchi il pulsante di accettazione.

5. Revoca del consenso prestato

Ti informiamo che potrai in qualsiasi momento revocare il consenso prestato all'uso dei cookie dal pannello presente nel paragrafo "Cookie installati su questo sito e relative finalità" nonché seguendo le indicazioni indicate nel paragrafo "Gestione dei cookie".

6. Cookie installati su questo sito e relative finalità

Di seguito viene riportato il dettaglio dei cookie presenti su questo Sito.
Per i cookie di terza parte, nel successivo paragrafo dedicato viene riportata un'elencazione delle terze parti contenente i collegamenti all'informativa resa dal relativo fornitore esterno e ogni altra informazione utile per permetterTi di poterli gestire consapevolmente.

7. Cookie e altre tecnologie di terze parti

Di seguito viene fornita l'elencazione delle terze parti che installano propri cookie attraverso il Sito, unitamente al rinvio alle rispettive informative sulla privacy cui Ti invitiamo a fare riferimento.
Ti ricordiamo, infatti, che tali soggetti sono autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti e, pertanto, gli stessi potranno essere gestiti e disattivati con le modalità indicate nelle rispettive informative.

Google Analytics

Il Sito utilizza cookie di analisi forniti Google inc. (d'ora in poi, "Google"), meglio noti come "Google Analytics" pertanto, sul Tuo dispositivo vengono depositati dei cookie per consentire l'analisi statistica, in forma aggregata, relativamente all'utilizzo del Sito.
I dati generati dal cookie sono conservati da Google, così come esplicitato nell'informativa reperibile accedendo al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Per consultare l'informativa privacy della società Google, quale autonomo Titolare del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si invita ad accedere al seguente link: https://www.google.com/analytics/terms/it.html.
La Privacy Policy generale di Google, invece, potrà essere visionata accedendo al seguente link: https://policies.google.com/privacy?hl=it.
Al fine di garantire nel modo più rigoroso possibile la Tua privacy, la Società ha provveduto ad effettuare l'anonimizzazione degli IP. Conseguentemente, Google Analytics provvederà a rendere anonimo il Tuo indirizzo IP non appena ciò sarà tecnicamente possibile.
Il Titolare, inoltre, ha accettato i Google Ads Data Processing Terms messi a disposizione da Google nel rispetto della vigente normativa ed ha provveduto a limitare le possibilità di condivisione dei dati con terzi, tramite le specifiche impostazioni.
In ragione di quanto sopra, le opzioni pubblicitarie e di condivisione dei dati con Google non sono state attivate e Google Analytics non è stato collegato ad alcun servizio aggiuntivo.
Ad ogni modo, accedendo al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it potrà essere scaricato e installato il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. In tal caso non verrà inviata alcuna informazione a Google Analytics.

8. Gestione dei cookie

Puoi rifiutare o disabilitare i cookie dal Tuo browser e cancellare tutti i cookie che sono attualmente salvati sul Tuo terminale intervenendo nelle impostazioni del web browser utilizzato.
Si ricorda che la modifica delle impostazioni dei cookie sui browser potrebbe impedire la possibilità di fruire completamente delle funzionalità del Sito.
Ove si volessero cambiare le autorizzazioni dei cookie, dovrai procedere alla cancellazione dei cookie già salvati sul Tuo browser, che altrimenti non verranno rimossi.
Ciascun browser presenta specifiche procedure per la gestione delle impostazioni sui cookie.
Di seguito vengono riportate le informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie in base al browser utilizzato.

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer;
  2. Nella barra dei menu, fare click sul Strumenti e scegliere Opzioni Internet;
  3. Fare click sulla scheda "Privacy" e, quindi, sul pulsante "Avanzate" si aprirà la maschera contenente le opzioni sui cookie, modificabili dall'Utente, suddivise tra "cookie dei siti web visualizzati" e "cookie di terze parti", oltre al flag inerente all'accettazione dei cookie di sessione.

Per maggiori informazioni o verificare le istruzioni aggiornate per la Tua versione visita la pagina dedicata cliccando sul seguente link: https://support.microsoft.com/it-it/products/windows?os=windows-10

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox;
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione;
  3. Selezionare Opzioni;
  4. Selezionare il pannello "Privacy"
  5. Nella sezione "Tracciamento" è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento;
    Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato;
    Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali;
  6. Dalla sezione "Cronologia" è possibile:
    Abilitando "Utilizza impostazioni personalizzate" selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
    Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.

Per maggiori informazioni o verificare le istruzioni aggiornate per la Tua versione visita la pagina dedicata cliccando sul seguente link: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Google Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome;
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione;
  3. Selezionare Impostazioni;
  4. Fare clic su "Mostra Impostazioni Avanzate"
  5. Nella sezione "Privacy" fare clic su bottone "Impostazioni contenuti'
  6. Nella sezione "Cookie" è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    Consentire il salvataggio dei dati in locale;
    Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
    Impedire ai siti di impostare i cookie;
    Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti;
    Gestire le eccezioni per alcuni siti internet;
    Eliminare uno o tutti i cookie;

Per maggiori informazioni o verificare le istruzioni aggiornate per la Tua versione visita la pagina dedicata cliccando sul seguente link: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari;
  2. Fare click su Safari, selezionare "Preferenze" e premere su "Privacy"
  3. Nella sezione "Blocca Cookie" specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet;
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su "Dettagli".

Per maggiori informazioni o verificare le istruzioni aggiornate per la Tua versione visita la pagina dedicata cliccando sul seguente link: https://support.apple.com/it-it/safari

Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS;
  2. Tocca su "Impostazioni" e poi "Safari"
  3. Per impostare il blocco dei cookie da parte di Safari in iOS 8 o versioni successive, tocca su "Blocca Cookie" e scegli tra le varie opzioni e scegli una delle seguenti opzioni: "Blocca sempre", "Consenti solo dai siti attuali", 'Consenti solo da siti che visito" oppure "Consenti sempre"
  4. In iOS 7 o versioni precedenti tocca su "Blocca Cookie" e scegli tra le varie opzioni: "Mai", "Di terze parti e inserzionisti" o "Sempre"
  5. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su "Impostazioni", poi su "Safari" e infine su "Cancella Cookie e dati".

Per maggiori informazioni o verificare le istruzioni aggiornate per la Tua versione visita la pagina dedicata cliccando sul seguente link: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera;
  2. Fare click sul Preferenze poi su "Avanzate" e infine su "Cookie"
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    "Accetta tutti i cookie"
    "Accetta i cookie solo dal sito che si visita": i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati;
    "Non accettare mai i cookie": tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni o verificare le istruzioni aggiornate per la Tua versione visita la pagina dedicata cliccando sul seguente link: http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy

Ulteriori consigli e utilità

Per maggiori informazioni, si invita alla consultazione dei seguenti siti:
http://www.youronlinechoices.eu/it
http://www.allaboutcookies.org
https://www.cookiechoices.org
http://www.garanteprivacy.it

9. Dubbi e chiarimenti

Al fine di garantire la Tua massima tutela, in caso di dubbi sulla presente Informativa Cookie o nel caso non concordassi con quanto indicato dalla stessa, prima di utilizzare questo Sito Ti invitiamo a disabilitare i cookie tramite le indicazioni riportate nel paragrafo "Gestione dei cookie" e a contattare la Società via e-mail al seguente indirizzo: privacy@golfclubudine.com.

Torna alla Home Page
© Project by Web Industry